La vendetta non paga. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019

La vendetta non paga. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019

Lago Verde, Valle Stretta in territorio francese, ma fino al 1947 nei confini italiani. Un ambiente mozzafiato: ieri ferito da due guerre, oggi affollato dai turisti. È la location dell’opera The Whale Project (2016) degli scultori, Maurizio Perron, Carlo Abbà ed Oscar Franzini. Lo scheletro di una balena affiora dalle acque: è il fossile cheLeggi di più a riguardoLa vendetta non paga. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019[…]

Condividi
Progetto Galaberna. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019

Progetto Galaberna. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019

  L’ edizione del Blogger Contest 2019 di Altitudini è dedicata a “La grande estinzione” e questa storia è il mio contributo all’invito ad “immaginare come forma di resistenza, come lotta creativa, verso un piano collettivo capace di salvare tutti” (Matteo Meschiari). PROGETTO GALABERNA di Federico Amanzio La cima del monte Chaberton venne spianata. Abbassata,Leggi di più a riguardoProgetto Galaberna. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019[…]

Condividi
La lotteria del destino. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019.

La lotteria del destino. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019.

Climate Fiction, o cli-fi, è un genere che esplora le conseguenze dei cambiamenti climatici tracciando scenari post-apocalittici. Diluvi, desertificazioni, incendi, migranti climatici, guerre per le risorse idriche e così via. Rappresentazioni esagerate? Vi vengono subito in mente le scene tragi-comiche dei B-movie del ciclo tv Disaster Night? Ecco il punto. Preservare l’ambiente è un messaggioLeggi di più a riguardoLa lotteria del destino. Raccontare i cambiamenti climatici al BC 2019.[…]

Condividi
Settimana bianca: dai Vanzina a il Pagante.

Settimana bianca: dai Vanzina a il Pagante.

“E anche questo Natale se lo semo levato dalla palle”. È la battuta cult del film Vacanze di Natale 1983 che potrebbe aprire l’incontro che si terrà a Cortina d’Ampezzo mercoledì 26 dicembre 2018. La rassegna Una montagna di libri ospita infatti Enrico Vanzina per un pomeriggio revival che ci riporterà negli anni Ottanta. MaLeggi di più a riguardoSettimana bianca: dai Vanzina a il Pagante.[…]

Condividi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi